Poi… l’incontro con il web 2.0
Credo che in giornate come questa sia opportuno fermarsi un momento e farsi un piccolo esame di coscienza sulla direzione che sta predendo la nostra …
Credo che in giornate come questa sia opportuno fermarsi un momento e farsi un piccolo esame di coscienza sulla direzione che sta predendo la nostra …
Che mondo sarebbe stato senza l’invenzione di Blogger? E non mi riferisco alla categoria di persone che quotidianamente scrivono sui propri spazi personali internettiani, ma …
Si chiama Spreaker ed è una geniale start-up tutta italiana, nata nel 2009 con l’obiettivo di concedere agli utenti tutti gli strumenti necessari per creare …
Come al solito, il team di The Oatmeal si dimostra eccezionale e pubblica una serie di infografiche sullo stato attuale del Web. Impossibile non condividere …
Dopo il post dedicato al Social Web nel mondo del turismo, in relazione soprattutto al problema delle recensioni pilotate, si è sviluppata un’interessante discussione sui …
Oggi voglio condividere con Voi un’esperienza diretta che mi ha condotto a una riflessione sul Social Web, in relazione al turismo e alle spesso “chiaccherate” …
L’identità nel Social Web rappresenta un argomento molto attuale, e personalmente di enorme interesse. Pertanto quando sono stato invitato da Giuliano Iacobelli, a esprimere un …
Oggi voglio sottoporvi un quesito che mi stuzzica e che reputo interessante analizzare insieme. A vostro parere la diffusione dei Social Media, ed il loro …
Mi sembrava giusto, nel primo post del 2011, dare spazio ad un evento che reputo molto importante, soprattutto per le ripercussioni future che potrà avere, …
E venne anche il Natale… Non che io ami particolarmente questa festività, soprattutto a causa delle evidenti conseguenze sulla qualità di vita che si abbassa …