Finalmente arrivano le ferie anche per il più riflessivo dei blogger, come qualcheduno mi ha simpaticamente definito. Stacco. Per una dozzina di giorni circa. Quando sei assorbito dalle dinamiche del (social) web tra le 8 e le 12 ore al giorno sei obbligato, di tanto in tanto, a prenderti una pausa. Quindi vada per l’offline totale.
Ho deciso comunque di proporre una serie di articoli “programmati” che pubblicherò ogni 3 giorni circa, per mantenere aggiornato il blog e continuare a stimolare riflessioni in coloro i quali saranno tornati dalle ferie.
Innauguro pertanto la rubrica “se ve li siete persi”, una sorta di “best of” del blog, in cui vi propongo articoli significativi, divisi per argomento. Sicuramente nella frenesia della quotidianità c’è qualcuno che si sarà perso parte dei miei numerossissimi post per strada. Ecco, in questo modo si avrà l’occasione di recuperare.
Negli utlimi tempi ho creduto molto alle interviste, come strumento per cercare di scavare un pò più a fondo sugli argomenti che mi interessavano maggiormente. Ecco una serie di articoli, sviluppati proprio attorno a diverse tipologie di interviste,con l’obiettivo di approfondire argomenti inerenti al Social Web…
>
- “Alla scoperta delle community online: intervista a LabVeg“, in cui ho cercato di approfondire il tema della nicchia e delle modalità per creare dal nulla una community online forte quantitativamente e attiva qualitativamente.
- “Infografica Mania: chiediamolo agli esperti”, in cui ho raccolto i pareri di due tra i massimi esperti italiani sul fenomeno infografiche come strumento di content marketing.
- “Quattro chiacchere sul Social Web”, ovvero la prima intervista che mi è stata fatta, dal sempre ottimo Francesco Del Franco, sulle tematiche più di attualità del web sociale.
- “Mi sposo con lo sponsor: quando col Social Web ci si sposa!”, un’intervista alla prima coppia in Italia ad inventarsi un’iniziativa di marketing sociale per convogliare a nozze.
fonte immagine: https://schaver.com