Continua la scalata di Google + (dicono già a quota 10 milioni di utenti) e con essa l’operazione di coinvolgimento da parte degli influencer che, in larga maggioranza, sembrano aver trovato in G+ lo “strumento mancante”… (su questo ho già detto la mia!).
E se a prima vista (e con scelta alquanto discutibile) a Mountain View sembravano aver messo nel mirino Facebook, dopo la rottura con Twitter, si è capito che G+ cercherà di portar via utenti anche al Social Network “cinguettante”.
Per rispondere a tutti coloro i quali mi chiedono le differenze tra le varie piattaforme (sempre meno percettibili, peraltro!) ho deciso di proporvi un’ottima infografica di Stefano Epifani che analizza, semplificando al massimo, le peculiarità dei 3 player del mercato…
Non posso fare a meno di condividere con voi un’ulteriore rappresentazione grafica pubblicata da SocialCast che si sofferma sulle differenze tra Facebook, Twitter, Google Plus (ma anche Email e Blog!) dal punto di vista del modello comunicativo. Ne riporto la parte, a mio parere, più interessante…
Interessante notare come gli autori considerino Facebook e Google + adatti ad un livello comunicativo maggiormente emotivo e personale, rispetto a Twitter.
Per quanto riguarda il punto di forza di ciascun social network, gli autori si soffermano su:
- facilità e velocità di condivisione dell’informazione per Twitter;
- efficacia di Facebook per la promozione di un brand attraverso l’engagement con gli utenti;
- il meccanismo delle cerchie per la diffusione di informazioni legate ad una marca.
In attesa di comprendere ciò che accadrà quando Google Plus verrà “dato in pasto” a tutti gli utenti… Non ci resta che azzardare qualche previsione…
Che ne dite?